Never Say Duo – Primavera in Arte 2024

27 Febbraio 2024

Concerto: Giovedì 7 marzo in Auditorium comunale alle 20.30

Never Say Duo

Flavia Quass – voce           Raffello Indrichitarra

Giovedì 7 marzo-concerto in Auditorium comunale alle ore 20.30

Una serata dedicata alle reinterpretazioni acustiche di grandi classici del blues, del jazz e del rock.

Flavia Quass è cantante, insegnante di canto moderno specializzata in Vocologia Artistica, solista e
corista di ventennale esperienza, nonché direttrice corale.
Inizia gli studi musicali con il pianoforte classico a sette anni presso l’Istituto di
Musica A.Vivaldi di Monfalcone. Dai dodici ai sedici anni affianca al piano lo studio
della chitarra. Nell’adolescenza esplora il suo strumento voce e si avvicina allo studio
della musica moderna immergendosi nel soul, rock, rhythmn&blues, jazz,
prediligendo le vocalità della black music.
Principalmente di formazione autodidatta, affina poi la tecnica con numerosi
seminari e lezioni private. Inizia ad esibirsi nel 1996 con formazioni locali ed in
periodi di permanenza all’estero, vantando nel percorso preziose collaborazioni con
musicisti locali ed internazionali.
Attualmente è docente di canto moderno presso Coperativa Polinote di Pordenone,
Istituto di musica Vivaldi di Monfalcone, Istituto Artemusica di Trieste, Accademia
Lizard di Palmanova ed è attiva nell’organizzazione e realizzazione di seminari
sull’argomento “voce”.

Raffaello Indri, diplomato in chitarra elettrica presso la prestigiosa Accademia Lizard di
Fiesole, è direttore della sede Lizard di Palmanova (UD).
Attuale chitarrista dei Frankenstein Rooster e del duo acustico Never Say
Duo, nel 2018 ha fondato l’orchestra di chitarre acustiche “Adamantis Guitar
Orchestra”, di cui è direttore e compositore.
Da sempre attivo sperimentatore, ama contaminare il genere Hard Rock –
Metal con elementi di ricerca ritmico-melodica provenienti dalla musica
etnica e da quella jazz.
Ha militato in diverse altre formazioni di vario genere con le quali ha pubblicato oltre trenta dischi per prestigiose case
discografiche come AFM Records, Rock of Angels, Folkest Dischi, Lizard
Records.
Ha suonato in importanti festival e locali sia in Europa che negli Stati Uniti, in
Sud America ed in Giappone.
Per diversi anni ha collaborato con la rivista nazionale “Chitarre”, in qualità di
recensore di eventi e curatore delle rubriche didattiche “Heavy Me(n)tal” e
“Metal Bag”.
Dal 2003 cura la programmazione del concerto “Guitar X-Perience”,
diventato nel 2016 concorso nazionale per chitarristi compositori ed
interpreti.
I

https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/06/Ronchi-cultura-logo-temp.png

Comune di Ronchi
Area Cultura
Androna Palmada 1
Ronchi dei Legionari (GO)
info@ronchicultura.it