Noi pensiamo che davvero l’autunno sia la primavera delle foglie, parafrasando Camus, e amiamo moltissimo questa stagione che sta un po’ in mezzo tra la spensieratezza e all’allegria estiva e la tranquillità e “serietà” dell’inverno!
Per questo la nostra rassegna “Autunno da sfogliare e da ascoltare” alterna concerti e spettacoli teatrali, il giovedì, e incontri con l’autore, il venerdì.
La rassegna si apre ogni anno con il “palco ai giovani talenti”, un’occasione per gli artisti più giovani del territorio che si distinguono per il loro impegno e la loro bravura e che vogliano iniziare a fare esperienza e a farsi conoscere. La rassegna si chiude poi nei primi giorni di dicembre, con l’accensione in Piazza dell’albero di Natale e delle luminarie.
Autori come Andrea Maggi, Gian Mario Villalta, Annarita Briganti, Veit Heinichen, Alberto Garlini, Enrico Galiano e artisti come Aida Talliente, Luigi Mariani, Luca Sacher, Igor Zobin, Marko Feri, Marta Cuscunà e Marzia Postogna sono solo alcuni degli ospiti che abbiamo avuto il piacere di avere con noi nelle ultime edizioni di questa rassegna.