Margherita Hack vista da vicino – Pierluigi Selvelli – Primavera in Arte 2024

27 Febbraio 2024

Conferenza: mercoledì 13 marzo in Auditorium Comunale alle 18.00

Margherita Hack vista da vicino

Pierluigi Selvelli – Primo laureato e collega di studi

Mercoledì 13 marzo – conferenza

Auditorium Comunale ore 18.00

Pierluigi Selvelli è stato il primo studente italiano laureato con Margherita Hack. In Astrofisica naturalmente!

Questo avveniva nel 1969, e successivamente ha girato il mondo ai fini di ricerca, finché nel 1971 si è fermato in Olanda, dove lavora nella base a terra di un centro dell’agenzia spaziale europea, che lavorava in sinergia con la Nasa. Lavora pertanto anche a Washington e a Madrid, sempre per controllo del satellite che veniva studiato da più paesi. Si sposta quindi a Trieste, poi a Rio de Janeiro e quindi fa ritorno nel 1984 a Trieste, dove nel frattempo era nata la Sissa, dove insegnerà per ben 10 anni.

La specializzazione di Pierluigi Selvelli è la spettroscopia uv di stelle novae.

Ma come scoprirete è anche una persona ricca di altri interesssi, come le passeggiate sulCarso e la musica.

Un’occasione unica per saperne di più sul suo percorso e naturalmente sui suoi personali ricordi di Margherita Hack.

https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/06/Ronchi-cultura-logo-temp.png

Comune di Ronchi
Area Cultura
Androna Palmada 1
Ronchi dei Legionari (GO)
info@ronchicultura.it