https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/10/pallini-header-pagine-2.png

RASSEGNEINCONTRI D'ESTATE

in Biblioteca

Nel 2025 si tiene la 26esima edizione di Incontri d’Estate a Ronchi del Legionari dal 18 giugno al 18 luglio. Scarica il depliant in pdf.

Questa rassegna, che nel 2024 ha festeggiato la sua venticinquesima edizione, rappresenta per noi il momento più esaltante dell’anno.

Iniziata semplicemente come una rassegna cinematografica, nel tempo ha inglobato altre tipologie di eventi per poi trasformarsi, negli ultimi anni, in una serie di appuntamenti irrinunciabili per i cittadini di Ronchi dei Legionari e non solo.

Ogni anno proponiamo musica (dalla classica al jazz alla lirica fino alle più svariate tipologie e sperimentazioni), teatro, conferenze d’arte, incontri con l’autore: tante occasioni per stare insieme in un periodo che va più o meno dalla metà di giugno alla fine di luglio, in una location all’aperto che con la sua bellezza fa da cornice agli eventi.

Solo negli ultimi cinque anni abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere con noi  circa 300 ospiti, tra i quali Massimo Cacciari, Cinzia Borsatti, Aida Talliente, la Maxmaber Orkestar, Angelo Floramo, Daniele D’Agaro, Giovanni Floris, Gene Gnocchi, Luca Sacher, Les Babettes, Marta Cuscunà, Angela Matteini e Cuneyt Unsal (con la Traviata) , il Fabrizio de André Ensemle, Claudio Cojaniz, Ariella Reggio, Alessandro Fullin, Andrea Binetti, Adriano Giraldi, Graziana Borciani, Almakantica, I Papu, Flavio Furian, Maxino e tanti tanti altri…

Abbiamo presentato concerti come: Abba Stars (2019), Help! A Beatles Tribute (2021), Toys – Freddie Mercury Tribute (2023).

Nel 2024 abbiamo assegnato il Premio alla Cultura a Elisa.

Anche l’edizione 2025 ha portato sul palco di Piazza Concordia artisti amati dal nostro pubblico, spaziando da eventi musicali a spettacoli teatrali, passando per presentazioni di libri e conferenze. Tra le serate più apprezzate di questa 26esima edizione ci sono quelle che hanno avuto come protagonisti gli Abba Stars, Marta Cuscunà e Tish, che con la sua esibizione ha chiuso il ciclo d’incontri. Sono state molto amate anche le serate dedicate ai più giovani, per le quali sono stati organizzati spettacoli teatrali quali “Zuppa di sasso” e “Sisì, Ottone e la cantina musicale”, oltre agli spettacoli portati sul palco dal progetto “IN SCENA” dell’I.C. “Leonardo da Vinci”.

Come sempre gli appuntamenti per bambini e ragazzi hanno compreso anche le più tradizionali letture, in italiano, in sloveno e anche in altre lingue.

Le rassegne degli ultimi anni hanno tutte goduto di un contributo da parte della Fondazione CARIGO, che crede nei nostri progetti e ci permette di realizzare al meglio le nostre iniziative.

Foto dalla rassegna "Incontri d'Estate"

https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/06/Ronchi-cultura-logo-temp.png

Comune di Ronchi
Area Cultura
Androna Palmada 1
Ronchi dei Legionari (GO)
info@ronchicultura.it