Con la consapevolezza che il prestito su prenotazione non è adeguato alle esigenze dei bambini, si è deciso di dedicare una giornata alla settimana (il mercoledì pomeriggio) al prestito dedicato ai più piccoli.
Prestito a sorpresa (#prestitoasorpresa)

Il progetto è partito a giugno 2020 ma sta ancora continuando.
Per rispettare le norme di sicurezza si è previsto di creare dei pacchetti di libri a tema, mettendoli a disposizione dei bambini che capiranno il tema del pacco dal disegno esterno. Questa attività è stata svolta durante l’estate all’esterno della biblioteca, nella piazzetta opportunamente attrezzata e in orario di apertura. Il personale è stato sempre presente per il prestito e il controllo delle distanze di sicurezza. A tutti i bambini è stato regalato un palloncino con il logo della biblioteca.
Durante l’estate si sono potute tenere anche delle letture all’aperto, sempre con estrema attenzione.
man mano che il tempo passava il #prestitoasorpresa è diventato sempre più “grande”, in vari modi: innanzitutto è diventato stabile in tutti i giorni della settimana, ha trovato un suo posto nell’atrio della biblioteca per essere sempre fruibile anche da chi non voleva entrare e c’era sempre disponibile un operatore per prestare il pacchetto senza doversi recare al banco prestiti. Inoltre si è creato un #prestitoasorpresa anche in sloveno e per gli adulti.
Il #prestitoasorpresa continua ad essere qualcosa di fisso in biblioteca anche con diversi fili conduttori… c’è stato un periodo dedicato ai viaggi, uno alla poesia, alla festa del papà ecc.
A latere abbiamo anche il #prestitoasorpresa per le scuole, con pacchetti che vengono consegnati quasi una volta al mese e che interessano le scuole primarie di primo grado e alcune classi delle secondarie di primo grado del territorio.
