La mostra di Pino Furlan continua fino all’11 marzo 2022 con il seguente orario di apertura: mercoledì 9.30-12.30 sabato e domenica 9.30-12.30 e 15.00-18.00 La mostra si sviluppa sulle tre sedi espositive: Antiquarium, Villa Vicentini Miniussi e Auditorium comunale. Una sezione della mostra è visitabile anche presso la Galleria d’arte La Fortezza di Gradisca d’Isonzo....
Pino Furlan. Verificare i limiti dell’infinito 1920-1987. Eventi febbraio-marzo 2022

La mostra di Pino Furlan continua fino all’11 marzo 2022 con il seguente orario di apertura:
mercoledì 9.30-12.30
sabato e domenica 9.30-12.30 e 15.00-18.00
La mostra si sviluppa sulle tre sedi espositive: Antiquarium, Villa Vicentini Miniussi e Auditorium comunale.
Una sezione della mostra è visitabile anche presso la Galleria d’arte La Fortezza di Gradisca d’Isonzo.
Ora il calendario si arricchisce di numerosi altri appuntamenti:
– venerdì 11 febbraio alle ore 18.00: “Pino Furlan torna a casa” proiezione del video realizzato a cura di Alberto Poli e Elisabetta Furlan.
– venerdì 18 febbraio ore 18.00: presentazione del catalogo “Pino Furlan. verificare i limiti dell’infinito. 1920-1987” edito dal CCM.
– venerdì 25 febbraio ore 18.00: Luciano De Gironcoli ricorda Pino Furlan.(EVENTO SPOSTATO AL 9 MARZO)
– venerdì 4 marzo ore 18.00: il recupero della collezione “Pino Furlan” del Comune di Ronchi dei Legionari.
– venerdì 11 marzo ore 18.00: finissage – evento conclusivo del percorso espositivo.
-mercoledì 9 marzo ore 18.00: Luciano De Gironcoli ricorda Pino Furlan
Tutti questi appuntamenti si terranno in Villa Vicentini Miniussi, in piazza dell’Unità 24 a Ronchi dei Legionari


