Ritorna la rassegna NOI E LA STORIA in Auditorium comunale dal 10 al 24 ottobre alle 18.30 con sette interessanti appuntamenti, parleremo di eventi passati e attuali che hanno fatto la storia con conferenze, proiezioni, presentazioni di libri e spettacoli!
NOI E LA STORIA- sguardi e racconti da un passato in comune

NOI E LA STORIA – OTTOBRE 2022
Lunedi 10 ottobre ore 18.30 – conferenza – spettacolo
L’altro Pasolini. Guido, Pier Paolo, Porzûs e i turchi
di Andrea Zannini e Massimo Somaglino
Mercoledì 12 ottobre ore 18.30 – presentazione libro
I treni per i lager. La deportazione dal carcere di Gorizia (1943-1945)
Luciano Patat
Dialoga con l’autore Andrea Zannini
In collaborazione con l’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Venerdì 14 ottobre ore 18.30 – conferenza
Israele e Palestina: dalla nascita del Sionismo fino ai nostri giorni
Salvatore Campo
Lunedì 17 ottobre ore 18.30 – conferenza e proiezione filmato
28 aprile, verità sospese
scritto da Annalisa Delneri e Roberto Covaz, per la regia di Massimo Navone
Mercoledì 19 ottobre ore 18.30 – conferenza
Elisabetta d’Austria e il suo antiruolo di imperatrice
Marina Bressan
In collaborazione con il Centro Studi Turismo e Cultura di Gorizia
e l’Associazione “I Ferai della Rosta” di Sagrado
Venerdì 21 ottobre ore 18.30 – presentazione libro
Le origini e il successo dei droni italiani – Furio Lauri, la Meteor e “Quelli di Ronchi”
Carlo Siardi
Dialoghi con l’autore Giovanni Aviani Fulvio
In collaborazione con il CCM/Ecomusei Territori
Lunedì 24 ottobre ore 18.30 – presentazione libro
Il dirottamento di Ronchi
Marco Barone
Dialoga con l’autore Luca Perrino


