Noi e la storia 2021

2 Ottobre 2021

Siamo convinti che per avere uno sguardo lucido sul presente non si possa prescindere dalla conoscenza del passato. E allora ecco i sei appuntamenti che proponiamo.

Abbiamo il piacere di invitarti ad un nuovo appuntamento con NOI E LA STORIA
Siamo convinti che per avere uno sguardo lucido sul presente non si possa prescindere dalla conoscenza del passato. E allora ecco i sei appuntamenti che proponiamo quest’autunno:

11 ottobre ore 18.30

Al pare Toni. Cento anni dei Volpati in terra bisiaca

Ideato, redatto e curato dai cugini Volpato nipoti di Antonio.
Con Roberto Covaz e Ivan Portelli in dialogo con i cugini Volpato
In collaborazione con il CCM<

13 ottobre  ore 18.30

Di un’altra Italia. Miti, parole e riti dell’impresa fiumana

con Luca Giuseppe Manenti e Fabio Todero
15 ottobre ore 18.30

La farina dei partigiani. Una saga proletaria lunga un secolo

con Piero Purich e Andrej Marini
18 ottobre ore 18.30

La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954

Con Federico Tenca Montini e Andrea Zannini
20 ottobre ore 18.30

La zona monumentale del Monte Sabotino.

Storia e memoria della straordinaria fortezza sull’Isonzo
con Marco Mantini e Mitja Juren
22 ottobre ore 18.30

La marcia di Ronchi nell’archivio storico comunale

con Italo Santeusanio e Ivan Portelli
I posti sono limitati pertanto è consigliata la prenotazione tramite whatsApp al numero 3312313488, tramite e-mail all’indirizzo biblioteca@comuneronchi.it o telefonicamente al numero 3312313488 dalle 10 alle 12 dal lunedì al sabato. L’accesso sarà permesso solo con greenpass
https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/06/Ronchi-cultura-logo-temp.png

Comune di Ronchi
Area Cultura
Androna Palmada 1
Ronchi dei Legionari (GO)
info@ronchicultura.it