Autunno da sfogliare e da ascoltare

18 Ottobre 2024

DAL 24 OTTOBRE AL 6 DICEMBRE

Giovedì 24 ottobre, ore 20.30

Palco ai giovani talenti – concerto

IN VIAGGIO TRA LE GRANDI NOTE 

Susanna Cosulich – pianoforte, Stella Esposito – pianoforte, Mariavirgilio Lóng Savogin – violino

Con la partecipazione della pianista Rossella Fracaros

 

Venerdì 25 ottobre, ore 18.00

presentazione del libro

in collaborazione con Io Deposito ETS 

ORE FERME di Diego Zandel

Dialoga con l’autore Tancredi Artico

 

Mercoledì 6 novembre, ore 18.00

Proiezione – in collaborazione con l’Associazione Leali delle Notizie

VA PENSIERO VA. Franco Basaglia e l’esperienza psichiatrica triestina: appunti di viaggio di Gioia Meloni.

Produzione Rai FVG, 2010; durata 58 min.

Gioia Meloni – giornalista e regista

Peppe Dell’Acqua – psichiatra, promotore Forum Salute Mentale già direttore del DSM di Trieste

Marco Bertoli – psichiatra, direttore Dipartimento dipendenze e salute mentale di ASUFC; Volontario Odv Jobel

Roberto Mezzina – psichiatra, vice presidente dell’International Mental Health Collaborating (in videocollegamento)

 

Giovedì 7 novembre, ore 20.30

Concerto

DUO DAVANZO/MORPURGO

Flavio Davanzo – tromba

Riccardo Morpurgo – pianoforte

 

Venerdì 8 novembre, ore 18.00

presentazione del libro

ALPI D’ORIENTE di Maurizio Bait

Dialoga con l’autore Flavio Ghio

 

Mercoledì 13 novembre, ore 18.00

Proiezione – In collaborazione con l’Associazione Leali delle Notizie

IL VIAGGIO DI MARCO CAVALLO

Regia di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi. Produzione Edizioni Alphabeta Verlag, Collana 180 – Archivio Critico della Salute Mentale (2014) durata 51 minuti.

Erika Rossi – regista

Luca Perrino – giornalista

 

Giovedì 14 novembre, ore 20.30

Teatro

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono

di e con

Aida Talliente – voce

Giorgio Pacorig – fender rhodes, synt korg ms20

 

Venerdì 15 novembre, ore 18.00

presentazione del libro

TRIESTE È UN’ISOLA. LE PRIME E INVOLONTARIE IMMAGINI DI VINCENZO TAGLIENTE

DI Francesco De Filippo

Dialoga con l’autore Margherita Reguitti

 

Giovedì 21 novembre, ore 20.30

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne

Concerto

V naši moči – La forza è nelle donne

Corale Donna Canta DONNA

Dirige Silvia Pierotti

 

Venerdì 22 novembre, ore 18.00

presentazione del libro

CAPIRE IL CONFINE di Giustina Selvelli

Dialoga con l’autrice Carmen Gasparotto

 

Lunedì 25 novembre, ore 18.00

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Lettura scenica dal libro MARIA ZEF di Paola Drigo

Con Livio Vianello

 

Mercoledì 27 novembre, ore 18.30

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE

con la partecipazione della banda giovanile Ottava nota della Società Filarmonica Giuseppe Verdi, diretta dalla maestra Fulvia Antoniali

 

Giovedì 28 novembre, ore 20.30

Concerto – In collaborazione con l’Istituto di musica Antonio Vivaldi

Johann Sebastian Bach 

“VARIAZIONE GOLDBERG”

Aria con 30 variazioni, BWV 988

Elisabetta Guglielmin – clavicembalo

 

Venerdì 29 novembre, ore 18.00

presentazione del libro

L’ALBERO NEL CORTILE di Gabriella Grassi

Dialoga con l’autore Luisa Contin

Lettrice Addis Brizi Valsassina

 

Giovedì 5 dicembre, ore 20.30

Concerto

TRIO OÀH

Concerto emozionale al buio

Paola Selva – Chitarra

Andrea Maurizio – Chitarra

Elena Pontini – Canto

 

Venerdì 6 DICEMBRE, ore 18.00

Conferenza

Da Ronchi a Kabul in auto, fino alla valle dei grandi Buddha, 50 anni fa

Franco Gianfranco, Pierluigi Selvelli

https://ronchicultura.it/wp-content/uploads/2021/06/Ronchi-cultura-logo-temp.png

Comune di Ronchi
Area Cultura
Androna Palmada 1
Ronchi dei Legionari (GO)
info@ronchicultura.it