Pino Furlan, artista ronchese, 1920-1987
Pino Furlan

La collezione più corposa relativa al pittore Pino Furlan è stata acquistata dal Comune di Ronchi dei Legionari ed è composta da 70 quadri, che vanno dal 1951 al 1985. Si tratta di opere provenienti direttamente dalla casa dell’artista, illustrando la produzione artistica degli anni Settanta e Ottanta.
La collezione è composta partendo da lavori a soggetto neorealista che nel corso degli anni Sessanta del ’900 diventano sempre più stilizzati, fino a giungere all’inizio degli anni Settanta a esiti decisamente astratti. I quadri degli anni “ottanta” rappresentano un punto d’arrivo nella ricerca artistica di Furlan: il colore con acceso lirismo diventa protagonista della superficie pittorica.
A ottobre 2020 è stata allestita presso la sede del Consorzio Culturale del Monfalconese la mostra “Verificare il limite dell’infinito – Pino Furlan 1920 – 1987” della quale pubblichiamo di seguito un video con le interviste ai curatori della mostra Luca Geroni e Marina Dorsi e alcune immagini.